La cultura cinofila è un valore da condividere, per imparare a relazionarsi con il cane nel pieno rispetto delle sue caratteristiche etologiche e motivazioni di razza. Per questo, è fondamentale educare sia bambini che adulti, promuovendo una relazione basata sulla conoscenza e sull’empatia.
Con i più piccoli e gli adolescenti, lavoriamo nelle scuole primarie e secondarie per insegnare l’importanza di rispettare il cane come essere vivente, approfondendo i concetti di relazione, comunicazione e cura. Con gli adulti, aiutiamo i proprietari a superare l’idea del cane come un semplice oggetto o pupazzo, offrendo strumenti concreti per comprendere i bisogni del proprio amico a quattro zampe.
Organizziamo incontri informativi e formativi presso scuole, biblioteche e centri culturali, oltre a sessioni di teambuilding con i cani per le aziende, un’esperienza unica per rafforzare i legami e migliorare la collaborazione di squadra.
Diffondere la cultura cinofila significa costruire un mondo più consapevole e rispettoso, per il benessere dei cani e delle persone che li accompagnano.
Progetti di sensibilizzazione e di educazione cinofila su richiesta dei docenti e sulla base delle esigenze educative degli studenti
COSTO: DA DEFINIRE
Incontri di informazione sul cane, la sua storia, la sua coevoluzione con l'uomo e le ultime scoperte scientifiche sul funzionamento della sua mente
COSTO: DA DEFINIRE
Costruzione di programmi personalizzati di Teambuilding in sede o fuori sede: esperienze e attività collettive con il cane finalizzate a rafforzare la relazione
COSTO: DA DEFINIRE
Per qualsiasi richiesta e per progetti specifici che vuoi sviluppare scrivi a info@intothedog.com