Anche i cani anziani possono imparare e mantenersi attivi, sfatando il mito che con l’età non si possa più apprendere. Lavorare con un cane senior non è solo possibile, ma è fondamentale per preservare le sue capacità cognitive e fisiche, prevenendo un precoce decadimento mentale.
Il cervello del cane, come quello umano, ha una straordinaria capacità di adattamento grazie ai processi di sinaptogenesi: stimoli nuovi e attività mirate favoriscono la creazione di nuove connessioni neuronali, mantenendo la mente vivace e reattiva. Attraverso giochi, esercizi e interazioni personalizzate, finalizzate al potenziamento cognitivo, possiamo offrire al nostro amico a quattro zampe una qualità della vita migliore, valorizzando ogni fase della sua esistenza.
Non sottovalutiamo l’importanza di continuare a stimolare un cane anziano: è un atto d’amore che lo mantiene sereno, felice e in salute. Perché non è mai troppo tardi per imparare!
Dopo un primo incontro di valutazione, necessario per la stesura del progetto educativo, si potrà proseguire con il percorso studiato sulle esigenze specifiche del singolo soggetto.
Valutazione del cane, stesura del programma educativo e prime informazioni utili
COSTO: 50€ - 70€
La singola valutazione ha costo 70€. Se si acquista in seguito un pacchetto lezioni si riceve uno sconto di 20€
Verrà applicato uno sconto per cani adottati in canile o situazioni analoghe
Una proposta di percorso educativo con il numero e la tipologia di incontri verrà stilata esclusivamente ad hoc sul soggetto.